La Sardegna di Vinodabere: 45 aziende ed oltre 200 vini a Roma il 18 e 19 gennaio per scoprire un vero e proprio piccolo continente
Evento esclusivo dedicato ai vini dell’isola
Hotel Belstay, Via Bogliasco, 27 – Roma
Per il terzo anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere, e far scoprire a chi non le conosce, la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente.
45 aziende con più di 200 vini in assaggio
Sabato 18 e domenica 19 gennaio, all’Hotel Belstay a Roma, sarà possibile incontrare ai banchi di assaggio numerosi produttori sardi (45 aziende), in rappresentanza delle tante aree (vere e proprie sub-regioni) dove si produce vino di qualità. Tra più di 200 referenze tra bianchi, rosati, rossi, vini dolci e ossidativi, e perfino bollicine, ci si potrà orientare per apprezzare, come merita, la ricchezza enologica della Sardegna, conoscere i vignaioli che la animano e sperimentare nel calice lo stato dell’arte della viticoltura sarda, giunta ormai a livelli di indiscutibile eccellenza.
Un viaggio attraverso i sensi, dunque, tra le produzioni provenienti dai territori di Alghero, Anglona, Gallura, Mamoiada, Mandrolisai, Ogliastra, Oliena, Orgosolo, Oristanese, Romangia, Sulcis e sud Sardegna, alcuni dei quali diventeranno i protagonisti delle masterclass in programma sabato 18 gennaio (presto maggiori dettagli sul sito vinodabere.it).
Programma
Sabato 18 Gennaio
Durante la mattina masterclass e orari da definire
dalle 13:30 alle 15:30
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a operatorivinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per stampa con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a stampavinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per sommelier e assaggiatori ONAV (con tessera in corso di validità da mostrare all’ingresso): kit di degustazione 25 euro.
dalle 15:30 alle 19:30
Apertura banchi di assaggio per il pubblico (kit di degustazione 30 euro con calice incluso), per sommelier e assaggiatori ONAV (con tessera in corso di validità da mostrare all’ingresso kit di degustazione 25 euro).
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a operatorivinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per stampa con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a stampavinodabere@gmail.com
Domenica 19 gennaio
Dalle 10:30 alle 13:30
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a operatorivinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per stampa con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a stampavinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per sommelier e assaggiatori ONAV (con tessera in corso di validità da mostrare all’ingresso): kit di degustazione 25 euro.
dalle 13:30 alle 19:00
Apertura banchi di assaggio per il pubblico (kit di degustazione 30 euro con calice incluso), per sommelier e assaggiatori ONAV (con tessera in corso di validità da mostrare all’ingresso kit di degustazione 25 euro).
Apertura banchi di assaggio per operatori (ristoratori, agenti, distributori, enotecari, n.1 accredito per attività commerciale) con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a operatorivinodabere@gmail.com
Apertura banchi di assaggio per stampa con richiesta di accredito scrivendo una mail entro il 17 gennaio (e ricevendo poi conferma) a stampavinodabere@gmail.com
Per conoscere le aziende ed i vini presenti nei banchi di assaggio e per ogni altra informazione sull’evento collegatevi qui.
Vinodabere (www.vinodabere.it) è una testata giornalistica on line che da anni promuove con i suoi articoli e con i suoi eventi la cultura enogastronomica, dando visibilità a realtà già note e storiche come a quelle nuove e da scoprire.
I territori, i vini e le specialità gastronomiche della Sardegna sono sempre stati, sin dalla sua nascita, al centro dell’attenzione della testata giornalistica Vinodabere e del suo direttore Maurizio Valeriani.
La Guida ai Migliori Vini della Sardegna (link), giunta alla settima edizione, pubblicata on line tra agosto e settembre 2024, ha visto un numero di letture incredibile (oltre 500 mila).
Gianluca Fedele
3 settimane faAbbiamo soggiornato dal 22 dicembre sera fino al 25 dicembre mattina in occasione della vacanze di Natale e l'esperienza non è stata particolarmente entusiasmante. La camera che ci avevano assegnato, una tripla superior, era sporca a terra con polvere laniccia e capelli in bagno. Inoltre la ventola dell'aria condizionata era rumorosa e lo scarico dell'acqua del bagno rotto. Insomma, è stato obbligatorio il cambio e certamente il servizio di assegnazione camera non aveva fatto bene il suo dovere. Avevo richiesto una culla e mi sono ritrovato un letto singolo. Con la nuova assegnazione è andata meglio seppur con ancora qualcosina da rivedere a terra. Le ciabattine le abbiamo dovute richiedere, e sollecitare così come il bicchiere per la stanza per prepararsi le tisane alla sera. Da apprezzare il dentifricio che ci hanno rimediato in quanto dimenticato. Da dire che il letto matrimoniale aveva il topper, nota di merito. La colazione buona anche se alcuni dolcetti erano leggermente secchi (su tutti il pandoro). Senza dilungarsi e ripetersi troppo, devo dire che un 4 stelle del genere può e deve fare certamente meglio. Per una camera a 120 euro a notte, esclusa tassa di soggiorno, non posso accettare tutte queste sviste e devo dire che anche una proposta di sconto per tutte le noie suddette, anche simbolicamente di 1 euro, l'avrei apprezzata. Per la prossima vacanza forse guarderò altrove.
Support Italia
2 settimane faAvendo Aziendalmente convenzione con la struttura Eccellente ed Efficiente Belstay di Linate, sono andata ad occhi chiusi nella struttura di Roma... ma il Soggiorno qui a Roma è stato colmo di Defaillances, mancanze primordiali del Servizio appena arrivata e nel prosieguo del Soggiorno, Colazione scarsa e "personale responsabile" assolutamente poco garbato e poco efficiente, richieste in stanza di servizi previsti, mai dati ne assolti.. inoltre e non da poco, il personale della Reception incontrato nei due giorni di Soggiorno, non ha mai rivolto saluto né risposto al saluto... posso solo augurarvi di migliorare e di riflettere sulle mie parole...semplicemente perché il mio Soggiorno è stato" reso poco piacevole..." Le critiche vanno accettate e ad esse si risponde educatamente per la crescita Buon Upgrade Maria Josefina Volpe
giovanni confalonieri
2 mesi faBho, ho letto recensioni “contrastanti” e alcune poco lusinghiere. Lungi da me il dubitare su quanto espresso da altri clienti in altre circostanze, io posso riferire unicamente circa l’esperienza da me e dai miei famigliari, vissuta in due notti di soggiorno qui, al BELSTAY ROMA AURELIA. Calata su Roma di tutto il gruppo famigliare dal 1 al 4 novembre per seconda laurea del figlio. Non volevamo addentrarci più di tanto nel caos di Roma, pertanto la scelta di questa struttura è parsa da subito “ottimale” quindi prenotato quattro camere e, pronti via, alla volta della Capitale. Vero che non è così immediato trovare la via di accesso alla struttura ma, va anche detto che è su una laterale della via Aurelia, quindi comprensibile che non basti la classica svolta a sinistra (arrivando dal GRA). Vero anche che oggigiorno un dispositivo navigatore satellitare o un cellulare con google maps è oramai cosa comune e, basta seguire le indicazioni del dispositivo che, senza troppe difficoltà, si arriva a giusta destinazione. Parcheggio generoso di posti… presumo non si corra il rischio di non trovare posto per lasciare l’auto. Io ho comodamente stazionato il FORD TOURNEO 9 Posti quindi non posso che esprimere la mia piena soddisfazione. Struttura in mezzo al verde, discosta quanto basta dal traffico dell’Aurelia ma non isolata… a piedi si riesce raggiungere in poco tempo una linea di BUS per il centro o dei “punti di ristoro” qualora non si volesse usufruire del servizio ristorante dell’albergo. Per raggiungere stazione MM CORNELIA uscita via Boccea, l’albergo mette a disposizione un comodissimo servizio navetta con orari Mattino: ore 9,00 – 10,00 / Pomeriggio ore 17,00 – 18,00 – 19,00 – 20,00 particolarmente cordiale l’autista e disponibile a dare indicazioni su quale mezzo è poi meglio utilizzare per raggiungere la meta da te scelta. Reception veramente incredibile e d’effetto. Personale (incaricati reception) è vero che a volte potrebbe risultare sottodimensionato ma tutto dipende dal momento. Chiaro che se è appena approdato un bus turistico l’attesa potrebbe essere un pochino lunga ma, io non ho avuto di questi problemi e la ragazza al banco è stata veramente gentile e disponibilissima, si è prodigata in spiegazioni e suggerimenti al fine di farci trascorrere in tutta serenità la nostra “vacanza romana”. Insomma, ci ha accolti con impeccabile professionalità, non lesinando sorrisi ed empatia. BRAVA !!! “se avete problemi con le strade o vi trovate impicciati, non esitate a chiamarmi che vi dirò come risolvere” questa è la cigliegina che le fa assegnare 5 stelle per cordialità, disponibilità e simpatia. Camere nello standard che ci si aspetta da una struttura come il BELSTAY… a mio giudizio un buon isolamento acustico, camere confortevoli, materasso comodissimo e pure cuscini “perfetti” buona la pulizia. Insomma, non ho aspetti negativi da elencare. Molta cordialità e disponibilità pure dagli addetti al servizio BAR. In sintesi: per quanto mi riguarda io mi ci sono trovato veramente bene e non posso far altro che parlarne bene. Lo consiglierei ? Ovviamente si, e spero che anche voi possiate trascorrere un buon soggiorno come l’ho vissuto io.
Antonio Negro
un mese faUno degli hotel migliori di sempre! Ottimo per chi vuole visitare Roma, parcheggio gratuito, culla idem, personale sempre a disposizione e cordialissimo, sia reception che sala. Quando tornerò a Roma, già so dove andrò!
Riccardo Di Vito
2 mesi faHotel giovane, ma con persone di esperienza. Facilmente si raggiunge il Centro di Roma. Per gli eventi è molto performante, con ampio parcheggio e sale meeting accessibili a livello di prezzo e infrastruttura