• 09/11/2025 alle 18:00
    Data evento:
  • 09/11/2025 alle 20:30
    Fine dell'evento:

Poesie titolate, poesie senza titolo, e al centro un nucleo pulsante:
Serie Anatomica, ovvero: l’anima è un muscolo lunghissimo (Atto
provvisorio del corpo unico in 10 movimenti). Partire dalla tassonomia
tecnico – scientifica come strumento per riconoscersi, per entrare in
dialogo. Barletti lo fa già nella scelta stilistica e nella struttura spaziale
delle sue poesie, come se chiedesse al lettore o alla lettrice, di seguire il
suo tempo per recuperare la relazione con l’altro, avvicinandolo nelle
pagine fino al battito cardiaco della sua scrittura.
Come dice Silvia Tebaldi che ha curato la nota, un libro che contiene il
gesto della dedica, che è il gesto stesso della poesia. Io vi regalo il mio
sgomento / l’angolo ferito dello sguardo / vi regalo la mia ultima bugia /
la paura della fine, il mio sonno intatto.

Lea Barletti, attrice, regista, autrice, performer. Salita sul palco la prima
volta a quindici anni, non ne è più voluta scendere. Attualmente ha più di
mezzo secolo. Da diversi anni si è trasferita con il compagno Werner
Waas e i due figli, Rocco e Tobia, a Berlino, dove ha perso la lingua ma
ha ritrovato il corpo, con il quale volentieri danza (e fa anche yoga). Con
Werner ha fondato la compagnia teatrale indipendente Barletti/Waas,
attiva tra la Germania e l’Italia. Dopo il trasferimento a Berlino, nel
tentativo di ritrovare la lingua, ha ricominciato a scrivere (attività che
dopo l’adolescenza aveva quasi del tutto abbandonato): racconti, poesie
e testi teatrali.

L’autrice dialogherà con Elisabetta Liguori.

 

Categorie

Caratteristiche

Regioni

Recensioni di Google

4,8
37 recensioni
  • Elo
    Elo
    5 mesi fa

    Associazione culturale che oltre a promuovere eventi a tema sociale culturale e musicale, dà spazio allo sport con corsi pomeridiani di pilates, posturale, aerobica ecc.. e anche a corsi di sartoria. Nel pomeriggio offre servizio di doposcuola e corsi musicali ed è fornito anche di un piccolo teatro. La quota associativa è di 5 euro e questo è il secondo anno che frequento con molto piacere questa associazione!

  • dodi lolli
    dodi lolli
    2 anni fa

    Un circolo arci molto attivo Una bella realtà quasi d'altri tempi Atmosfera vivacece impegnata nello stesso tempo

  • Vincenzo de carlo

    Un'iniziativa importante non solo per Noha, ma anche per paesi vicini. Le attività molteplici vanno da quelle culturali a quelle sportive, dal doposcuola per i ragazzi in difficoltà alle feste sociali che uniscono le diverse generazioni.

  • maria.v v.
    maria.v v.
    6 anni fa

    In questo bene sequestrato alla mafia e intitolato ad Antonio Montinaro, si svolgono da due anni significative attività sociali, culturali e ricreative, dalle rappresentazioni teatrali, agli eventi musicali, alle conferenze, alla palestra e al doposcuola sociali. Qualità molto alta.

  • Francesca Magnolo
    Francesca Magnolo
    un anno fa

    Levèra è coraggio, intraprendenza, dignità. Ogni giorno. È un luogo di condivisione e passione.

Richiedi inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account sarà creato automaticamente in base ai dati forniti qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Seleziona Piano

Compila il modulo

Contatta Insersionista

    Metodo di contatto preferito