Sabato 24 maggio 2025, il Teatro Golden di Roma ospita Un Concerto da Raccontare, uno spettacolo che celebra i 60 anni di carriera dei Nomadi, una delle band più rappresentative della musica italiana.
L’evento propone un percorso attraverso le canzoni che hanno segnato intere generazioni, accompagnato da racconti e approfondimenti sulla storia del gruppo e del suo fondatore, Augusto Daolio. Un’occasione per rivivere la musica e i messaggi che hanno caratterizzato il percorso artistico dei Nomadi, dagli esordi agli anni più recenti.
Sul palco si esibiranno sedici musicisti, tra cui un quintetto d’archi e un flauto, che accompagneranno dal vivo le canzoni più rappresentative del repertorio della band. Lo spettacolo non si limita all’esecuzione musicale, ma integra racconti e momenti di riflessione che ripercorrono le tappe più significative della carriera dei Nomadi e le collaborazioni con importanti artisti italiani.
Data: Sabato 24 maggio 2025
Orario: 21:00
Luogo: Teatro Golden, Via Taranto 36, Roma
Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del teatro e online sui principali circuiti di prevendita.
Lo spettacolo è pensato per chi desidera conoscere più da vicino la storia di una delle formazioni più longeve del panorama musicale italiano e per chi vuole rivivere, in una nuova veste teatrale, le canzoni che hanno accompagnato momenti importanti della propria vita.
I biglietti sono disponibili sia presso la biglietteria fisica del Teatro Golden, sia sui principali portali di vendita online. Si consiglia di procedere all’acquisto con anticipo, vista la rilevanza dell’evento.
Dove si tiene il concerto?
Presso il Teatro Golden di Roma, in Via Taranto 36.
A che ora inizia lo spettacolo?
Alle ore 21:00 di sabato 24 maggio 2025.
Come si acquistano i biglietti?
In biglietteria o online attraverso i principali canali di prevendita.
Lo spettacolo è adatto a tutte le età?
Sì, l’evento è aperto a un pubblico di tutte le età.
Sono consentite foto o riprese video?
Si invita a consultare le regole del teatro per quanto riguarda l’uso di dispositivi fotografici o di registrazione.
Carmela Lacopo
un mese faQuesto teatro offre un'esperienza più confidenziale con gli artisti, mi è piaciuto tantissimo, soprattutto lo spettacolo di tre giovanissimi attori i Centouno con "ci pensiamo domani". L'unica pecca è il parcheggio, infatti ci siamo andati in taxi
Giuseppe Tortora (CelloFun)
6 mesi faPiù che un teatro lo definirei uno spazio dove il pubblico è disposto sui 3 lati dello spazio dove avvengono le performance, questa caratteristica può rendere più immersiva l’esperienza. Il personale di sala è molto gentile.
vito antonio cantore
un mese faSono stato in questo teatro Golden, con altre persone, a vedere uno spettacolo teatrale di un gruppo di ragazzi i Centouno che proponevano una piece scritta e interpretata da loro, cosa non di poco conto. Un atto unico "Ci pensiamo domani' simpatico e frizzante, 'leggero' dove si ride e sorride praticamente dall'inizio alla fine, veramente gradevole e godibile, talmente simpatico che un ora e mezza è volata. Spero che ne facciano un 'sequel', come ci si rispetti per delle belle opere artistiche che sono piaciute tanto. E tanti auguri a questi ragazzi, se lo meritano veramente
flavio ricci
2 mesi faPubblico al livello del palco. Peculiarità che lo distingue da altri teatri. È stato possibile assistere allo spettacolo del trio comico Centouno in un atmosfera immersiva. La metropolitana a due passi permette di raggiungere il teatro in tutta comodità lasciando a casa la macchina.
Leo76
3 mesi faIl teatro è piccolino ma ben curato. I posti sono pochi ma sono posizionati in modo che si può tranquillamente vedere dove si svolge lo spettacolo. Inoltre ci sono molte iniziative per i ragazzi e quindi la struttura viene utilizzata con intelligenza da persone competenti e professionali.