• 30/11/2025 alle 18:30
    Data evento:
  • 30/11/2025 alle 20:00
    Fine dell'evento:

Il cantautore, musicista e poeta dialoga con Simona Cleopazzo (curatrice della collana Prose minime di Collettiva) e Daniela Palmieri (scrittrice e libraia).

Questo libro di versi di Verardi può essere letto come un lungo dialogo, un alternato ritrovarsi e abbandonarsi, alla ricerca di una luce di interpretazione e di sintesi fra il grande tempo ciclico, quello del cosmo, delle grandi e lontane ritualità, del lungo respiro delle età, e un tempo pulviscolare, frammentato, in continua ricerca e persino, a volte, in affanno, in angoscia: quello dell’esperienza quotidiana, del succedersi dei giorni nella finitudine della vita. (dalla nota di Stefano Colangelo).

Amerigo Verardi (Brindisi, 9 settembre 1965) vanta una carriera pluridecennale come musicista e autore di canzoni. Esordisce a vent’anni come leader degli Allison Run, band di culto apprezzata in Italia e in Inghilterra, e successivamente fonda i Lula, il cui album Da dentro è inserito dal Mucchio Selvaggio tra i 100 migliori dischi rock italiani di sempre. Con lo pseudonimo Lotus pubblica il singolo Io sono il re, entrato nella top 40. Vincitore di numerosi premi della musica indipendente (tra cui il MEI come miglior produttore artistico nel 2004), ha collaborato con artisti come Manuel Agnelli, Carmen Consoli, Baustelle, Natalie Merchant, Federico Fiumani e Virginiana Miller. I suoi album solisti Hippie dixit e Un sogno di Maila hanno ricevuto grandi riconoscimenti di critica; nel 2021 ha vinto il Premio MEI-PIMI come Miglior Artista Indipendente. Il suo ultimo lavoro musicale è il singolo dalle forti tinte politiche Matteotti di nome (estate 2025). Come scrittore ha pubblicato le raccolte di poesia Scherzi. Improvvisi. Notturni (Brundisium.net Editore, 2016) e Il semplice automatismo dei desideri (Collettiva Edizioni indipendenti, 2025)
 

Categorie

Caratteristiche

Recensioni di Google

4,5
82 recensioni
  • Giuseppe Calzolaro

    Da 55 anni, la Libreria Palmieri è un porto di mare, sempre aperto al confronto e allo scambio di esperienze. Tra persone di varia provenienza: sociale, politica e culturale. Una libreria in cui poter ascoltare storie da ogni dove. Un luogo dove tornare e da cui ripartire. Una casa di libri e di persone che senza i libri sarebbero perse. Lunga vita alla Palmieri. Grazie sempre! 🍷🎁🍀🌞❤️✊

  • laura flaminio
    laura flaminio
    4 anni fa

    Fantastica libreria indipendente! I suoi proprietari sono da tantissimi anni punto di riferimento per la vita culturale cittadina. La signora Anna, Daniela e Luigi sapranno soddisfare al meglio la vostra sete di lettura.

  • Fernanda Filippo
    Fernanda Filippo
    un anno fa

    Si respira aria di cultura in questa storica Libreria indipendente di Lecce. Assolutamente da visitare se ami leggere

  • Gennaro Ferrara
    Gennaro Ferrara
    5 anni fa

    Speriamo che resista alla concorrenza dei megastore. Non vi sono solo libri nuovi, ma anche tanti classici e libri fondamentali, di quelli che ormai è difficile trovare esposti. Insomma, un posto serio.

  • Fabio Mastrolia
    Fabio Mastrolia
    3 anni fa

    libreria storica di Lecce. personale che vi lavora per vocazione e tradizione familiare. gentilezza e competenza rare da trovare al giorno d'oggi. altamente consigliato.

Richiedi inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account sarà creato automaticamente in base ai dati forniti qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Seleziona Piano

Compila il modulo

Contatta Insersionista

    Metodo di contatto preferito