• 07/11/2025 alle 19:00
    Data evento:
  • 07/11/2025 alle 20:30
    Fine dell'evento:

“Elisabetta Liguori è da oltre vent’anni un’autrice originale e anticonformista. Il figlio ostinato è un viaggio nel tempo e nella memoria dove Liguori racconta con intensità e precisione la storia indicibile di un padre che non riconosce il dono del figlio. I talenti non si ereditano ma si pagano, spesso amaramente per tutta la vita.” MARIO DESIATI

Salento, 1892. Specchia è un borgo di pietra friabile e inconsapevole, bloccato sul suo arrocco collinare sin dall’anno mille. Poco prima di raggiungere la maggiore età, Aniello Visconti decide di scappare per inseguire il sogno di diventare musicista. Suo padre Alfredo, direttore d’orchestra, vuole che smetta di suonare e si dedichi a un lavoro più sicuro. Teme che possa risvegliarsi quella che per lui è una segreta maledizione di famiglia. Così Aniello, che possiede un talento che non vuole tacere, s’imbarca a Bari e raggiunge Napoli, determinato a frequentare il prestigioso conservatorio della città. Il suo destino incrocia e inchioda quello di uomini illustri nel campo della musica, ma soprattutto, nel tempo, quello di tre donne. La moglie, la compagna, la figlia: tre amori diversi, tre diverse dosi dello stesso veleno. Anni dopo, Aniello torna a Specchia come maestro di musica, ma lo spirito di un secolo breve e violento raggiunge anche l’entroterra pugliese: la guerra e l’ascesa del fascismo destabilizzano la sua famiglia, già calamitata da dubbi, litigi, contrasti. Aniello vede nello specchio il fantasma di Alfredo: un uomo che non ha mai capito né tollerato, che pure ha sempre guardato con grandissima attenzione, come sempre si fa, alla fine, con i padri. Elisabetta Liguori è la voce di un Salento che ancora non è stato raccontato. Il figlio ostinato è un romanzo che intreccia le vite di due generazioni, la passione per la musica popolare e le leggende di una terra segnata dal desiderio, dalla superstizione e dalla malelingua, splendida e terribile a un tempo.

ELISABETTA LIGUORI

Nata a Lecce nel 1968, vive e lavora nella sua città presso il Tribunale per i Minori. Ha collaborato con riviste come Nuovi Argomenti e con il Corriere del Mezzogiorno. È tra gli autori dell’associazione Piccoli maestri, cura laboratori di scrittura e il Lecce Festival Letteratura. Esordisce con Il credito dell’imbianchino (Argo, finalista Premio Berto 2005), cui seguono Il correttore (peQuod, 2007), Tutto questo silenzio (Besa, 2010), La felicità del testimone (Manni, 2012). Tra le altre pubblicazioni: Kora, una storia a colori (2014), Il secondo giorno (2015), Lo spazio dentro (2017). Nel 2022 ha pubblicato su Storytel la serie audio Il metodo Aquilani.

Con la partecipazione di Mario Desiati (scrittore) e Michela Santoro (libraia)

Venerdi 7 Novembre 2025 Ore 19:00

Presso Libreria Idrusa di Alessano Via C. Sangiovanni, 20, 73031 Alessano LE

Categorie

Caratteristiche

Recensioni di Google

4,8
247 recensioni
  • Melissa Fedi
    Melissa Fedi
    3 settimane fa

    Non mi aspettavo di trovare della letteratura persiana in questo piccolo ridente paese del Salento, eppure qui si trovano anche letterature dal mondo! Un piccolo gioiello!

  • Mario Campoli
    Mario Campoli
    2 mesi fa

    Riferimento di zona. Libreria fornita e ordinata, molto attiva con iniziative culturali molto varie ed interessanti. Insomma, un vero centro culturale a 360 gradi. Si alza sempre più il livello con ospiti di primo piano, festival letterari eccetera

  • Piero CM
    Piero CM
    10 mesi fa

    Libreria molto fornita, disponibili e gentili per ordinare i libri richiesti. Organizzano eventi di incontro con autori. Un caposaldo della lettura nel Capo di Leuca!

  • DANIELA MIGLIORINI

    Libreria fornita e confortevole. Personale molto gentile

  • antonella mantovani

    La libreria Idrusa è un vero punto di riferimento. Oltre alla professionalità, competenza e gentilezza di chi ti accoglie si respira l'energia della cultura, la sensazione di essere al centro di uno snodo fatto di scambi di esperienze, crocevia di eventi e iniziative sul territorio.. Senza confini. Insomma, il mio 'posto del cuore' in Salento.

Richiedi inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account sarà creato automaticamente in base ai dati forniti qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Seleziona Piano

Compila il modulo

Contatta Insersionista

    Metodo di contatto preferito