LECCE – Si festeggiano i 400 anni dalla fondazione ad opera di San Vincenzo de’ Paoli il 17 aprile 1625. La Provincia italiana della Congregazione della Missione ha posto in rilievo due date: il 25 gennaio, in concomitanza con la Festa della conversione di San Paolo, in cui indice il pellegrinaggio della Famiglia Vincenziana presente nelle varie realtà regionali e il 27 aprile, prima domenica dopo Pasqua, festa di anniversario dai 400 anni della Congregazione della Missione, con la celebrazione giubilare in ogni chiesa e casa della missione dei padri vincenziani.

Per quanto riguarda Lecce, ecco il programma delle prossime iniziative: 25 gennaio, apertura del Giubileo Vincenziano. Alle 15:30 ritrovo dei Gruppi di Volontariato, Associazioni Vincenziane e Simpatizzanti presso la Parrocchia Santa Maria dell’Idria in Lecce. Momento di Preghiera Penitenziale, a seguire pellegrinaggio verso la Basilica Maria SS. del Rosario. Alle 16 conferenza “400 Anni di Storia tra Missione e Carità”, relatore Padre Salvatore Farì, Direttore Ufficio Comunicazioni CM.

Il 27 aprile festa di Anniversario 400 Anni della Congregazione della Missione. Alle 18 solenne Concelebrazione Eucaristica di Ringraziamento presieduta da Angelo Raffele Panzetta, arcivescovo coadiutore di Lecce. 14 novembre, incontro con Il Povero. “Volontariato e Amore”, alle 19 nel Salone dell’Episcopio in Piazza Duomo.

17 novembre: IX Giornata Mondiale dei Poveri. Alle 11 solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce. A seguire, Pranzo di Festa per Poveri e Volontari.

Spiega padre Carmine Madalese CM, parroco della parrocchia vincenziana di Santa Maria dell’Idria a Lecce: “Il prossimo 25 gennaio la nostra Congregazione vivrà un momento importante nella sua storia infatti celebriamo i 400 anni della nostra fondazione. Anche noi come comunità parrocchiale dell’Idria, insieme ai gruppi della famiglia vincenziana, ci ritroveremo nella nostra parrocchia per vivere una celebrazione con l’accensione della lampada votiva e, a seguire, in processione vivremo un momento penitenziale, per arrivare nella chiesa del Rosario nel Centro storico di Lecce per una conferenza guidata da padre Salvatore Farì, missionario vincenziano, insieme a mons. Cristoforo Palmieri vescovo emerito di Albania e al nostro Vescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta”.

La Penitenzieria Apostolica, a nome del Santo Padre Francesco concede l’indulgenza plenaria ai missionari vincenziani, ai membri della Famiglia Vincenziana, a tutti i fedeli fino al 17 aprile 2026, alle anime del purgatorio, attraverso la nostra preghiera, invocazione alla ss. Vergine Maria e a san Vincenzo de’ Paoli, agli anziani, agli infermi e a tutti quelli che non possono uscire di casa. Per ottenere l’indulgenza occorre: visitare una chiesa Vincenziana, confessarsi negli 8 giorni precedenti o successivi, pregare secondo le intenzioni del Santo Padre cioè recitare secondo le intenzioni del Papa il Padre nostro, l’Ave Maria, il Gloria, recitare il Padre nostro e il Credo e fare la comunione eucaristica.  Il motto del Giubileo dei 400 anni della Congregazione della Missione di San Vincenzo de Paoli è: “Rivestitevi dello spirito di Gesù Cristo”. 

LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.

Per rimanere aggiornato sugli eventi imperdibili a Lecce e dintorni, visita la pagina dedicata Eventi Oggi Lecce, dove troverai gli eventi in programma oggi, domani e nel weekend. Se invece desideri promuovere un evento online in modo efficace, scopri i nostri consigli nella guida Come Promuovere un Evento Online.

Categorie

Regioni

Richiedi inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account sarà creato automaticamente in base ai dati forniti qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Seleziona Piano

Compila il modulo