Scopriamo insieme il fascino del Castello di Lecce, costruito nel XVI secolo per volere di Carlo V, e immergiamoci nella sua storia e nei suoi misteri. Durante questa visita guidata, ci addentreremo tra le imponenti mura e le affascinanti prigioni, accompagnati da una guida esperta che ci svelerà ogni segreto.Il nostro percorso include:Una passeggiata tra i bastioni e le mura fortificate, progettate per proteggere la città dagli assedi.La visita alla Cappella di Santa Barbara, dove potremo ammirare dettagli artistici e storici unici.L’esplorazione delle sale interne, luoghi in cui un tempo si prendevano decisioni cruciali per la città.La scoperta delle antiche prigioni, testimoni silenziose di storie di prigionieri e leggende locali.Un’esperienza imperdibile che ci porterà nel cuore della storia di Lecce, tra architettura, cultura e antichi racconti. Non vediamo l’ora di vivere insieme questa avventura.𝗡.𝗕. Il castello è solo parzialmente accessibile alle persone con disabilità motorie.DURATA: 1h30′ circaPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL SITO: https://www.pugliasegreta.net/visita-guidata-al-castello-di-carlo-v-lecce/
Ilaria Manica
2 settimane faConsigliatissima la visita del castello!!! Si può accedere ad alcune sale, la cappella/chiesa e la prigione, con la visita guidata a pagamento. La visita guidata non é stata noiosa e lunga, anzi, la ragazza ha spiegato in modo impeccabile, stimolante e capibile. La visita è durata circa 50 minuti ma io non li ho proprio sentiti. Ringrazio la disponibilità e la gentilezza della signora alla biglietteria e soprattutto la ragazza che ci ha fatto da guida. Da non perdere se sei appassionato di storia e ti piace andare per musei ed edifici storici vari.
max bastiani
2 mesi faIl castello si trova in centro a due passi da piazza San Oronzo . I lavori di costruzione e di progettazione iniziati intorno al 1500 furono affidati a Gian Giacomo dell'Acaya, ingegnere generale del Regno di Napoli. Prende il nome di CarloV poiché la sua definitiva e attuale configurazione è il risultato della ristrutturazione cinquecentesca ordinata dal sovrano spagnolo. È possibile visitarlo
roscia 2013
2 mesi faVisitare il Castello Carlo V è come aprire un libro di pietra che racconta secoli di storia, potere e mistero. Situato nel cuore barocco di Lecce, questa imponente fortezza cinquecentesca, progettata da Gian Giacomo dell’Acaya per volere dell’imperatore Carlo V, è un capolavoro di architettura militare rinascimentale. - Atmosfera coinvolgente: Le guide sono appassionate e preparate, capaci di intrecciare aneddoti e curiosità che rendono ogni sala viva e affascinante. - Sotterranei e prigioni: Le incisioni lasciate dai prigionieri sulle pareti raccontano storie toccanti e misteriose. Alcuni visitatori hanno definito questa parte la più intensa dell’intero percorso. - Architettura e storia: Dai bastioni lanceolati alla Sala Maria d’Enghien, ogni angolo del castello è un viaggio nel tempo, tra potere imperiale e arte sacra. - Museo della Cartapesta: Un’esposizione unica che celebra una tradizione artistica salentina, ospitata al piano terra del castello. - Orari: Aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00. - Prezzi: Biglietto intero €8, ridotto €4. - Accesso: Solo tramite visita guidata, per motivi di sicurezza e restauro. Se sei a Lecce, non perderti questa gemma storica. Il Castello Carlo V non è solo una visita, è un’immersione nella memoria di una città che ha saputo trasformare la sua fortezza in un luogo di cultura e bellezza.
Elena Micheluzzi
4 mesi faConsiglio la visita guidata che racconta la storia e le curiosità del castello. La sala del trono ci ha lasciato a bocca aperta, le prigioni sono state una curiosa scoperta. Manca la quinta stella perché dal sito internet non si trovano informazioni sugli orari delle visite guidate che vengono svolte in mattinata o nel pomeriggio con una pausa a metà giornata.
Patrizia Colangelo
2 mesi faNon abbiamo visitato tutte le stanze del castello,ma la visita è stata comunque molto interessante,situato in pieno centro storico a Lecce,da visitare.