• 28/06/2025
    Data evento:
  • 02/11/2025
    Fine dell'evento:

This in Wonderland, dopo la favola di Alice nel Paese delle Meraviglie e di Pinocchio torna al Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur e presenta Peter Pan – Never stop dreaming.

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025 dalle ore 18:00 alle 24:00 infatti i visitatori del parco potranno vivere le emozioni e la magia dell’Isola Perduta attraverso un lungo un percorso narrativo interattivo. 

ACQUISTA I BIGLIETTI A PREZZO SCONTATO SU SHOP TODAY

“This is Wonderland è il nostro modo di far rivivere i grandi classici della letteratura attraverso una lente nuova e poetica. Con scenografie incantate, musiche originali e spettacoli immersivi, trasformiamo personaggi iconici come Pinocchio, Peter Pan e Alice in protagonisti di storie inedite, dove ogni dettaglio è pensato per emozionare e far riflettere. Non ci limitiamo a raccontare: riscriviamo la morale, offrendo a famiglie e bambini esperienze che lasciano il segno nel cuore e nella mente, trasmettendo sempre un messaggio di crescita e consapevolezza, commenta Roberto Fantauzzi, presidente Lux Entertainment. 

La narrazione si discosta dalla tradizionale visione della storia e l’Isola che non c’è diventa un luogo che vive dentro di noi, tra i ricordi di infanzia e sogni. La sfida è proprio avere il coraggio di perdersi e guardare con gli occhi e il cuore. Ad arricchire l’istallazione anche lo spettacolo “Peter Pan – Il Sogno di Wendy”, in scena ogni ora in cui una Wendy adulta, efficiente e responsabile manda avanti la più grande industria di giocattoli di sempre ma i suoi giochi non vendono, manca l’ispirazione e l’azienda è in crisi. Ad aiutarla Peter Pan che la riporterà sull’Isola che non c’è. 

Presenti anche diversi punti ristoro fra un Indian Bar ispirato ai nativi dell’Isola che non c’è. 

Tra le attrazioni presenti:  

– La Nave dei Pirati: una giostra per piccoli esploratori (età minima 3 anni).  

– Scivodrillo: uno scivolo a forma di coccodrillo che farà divertire i più audaci.  

– Jungle Roller: una pista di pattinaggio a tema foresta tropicale.  

– Galeone: un’attività inclusa nel biglietto, dove i visitatori potranno saltare da un trampolino direttamente in un morbido tappeto di gommapiuma.

Sarà possibile fare shopping e acquistare merchandising esclusivo, tra cui peluche speciali ispirati ai personaggi. Inoltre per soddisfare il gusto, sarà presente un’area food tematizzata ispirata agli Indiani d’America. Cuore pulsante della serata lo spettacolo dal vivo: Pirate Magic Show, un’emozionante performance che raggiungerà il suo apice con attori e acrobati sospesi in aria, creando momenti unici di puro incanto.  

Categorie

Regioni

Recensioni di Google

4,5
2.410 recensioni
  • Euge Nismo
    Euge Nismo
    3 settimane fa

    Il Giardino delle Cascate è un luogo elegiaco nel quartiere EUR, dove l’arte del paesaggio incontra il relax urbano. Un’esperienza piacevole che celebra la bellezza architettonica e la quiete naturale. Sebbene in passato alcune parti possano essere state temporaneamente non accessibili, resta un luogo incantevole da includere in una passeggiata tra le aree verdi meno note di Roma.

  • Roma Fuori Centro

    Il Giardino delle cascate è il cuore del laghetto artificiale. Le sere estive si anima per un parco tematico per bimbi, ma nel resto dell'anno è accessibile e gradevole per gli adulti.

  • Clarissa Conti
    Clarissa Conti
    2 mesi fa

    Sono stata in questo posto martedì 1º luglio per assistere all’evento “This is Wonderland - Peter Pan” (c’ero stata anche l’anno scorso nello stesso periodo per l’evento dedicato a Pinocchio) Il luogo è bellissimo già di suo ma con questo evento si accende e diventa veramente magico, indipendentemente dall’età lo consiglio a tutti, l’accesso è possibile anche con i passeggini - si entra da un’altra entrata che vi verrà comunicata da chi lavora all’evento ma che vi darà lo stesso la possibilità di visitarlo tutto.

  • Paolo Versaci
    Paolo Versaci
    un mese fa

    Bellissima l'esperienza con il tema peter pan. Per rimanere bimbi qnche quando si è grandi. Molto bello e fatto decisamente bene

  • Roberto Cecchini

    Il Giardino delle Cascate fa parte del Parco Centrale del Lago, assieme alla famosa "Passeggiata del Giappone" (che Raffaele De Vico progettò assieme alle altre aree verdi e caratterizzata dalla presenza dei ciliegi donati dalla città di Tokyo). Le cascate sono state restaurate e ammodernate nel 2010 e nel 2017 c'è stata la prima inaugurazione al pubblico. De Vico lo progettò prima ma lo completò solo dopo il 1955, pensandolo come una composizione classica arricchita da due sezioni, superiore e inferiore. La sezione superiore è composta da due passeggiate a tornanti che conducono a due belvedere e la sezione inferiore da due cascate, un sistema di canali laterali e due rotonde di cipressi. La funzione delle cascate non è solo ornamentale, come pensano molti, ma è anche tecnica e fondamentale, costituendo una fonte di ossigenazione per le acque del laghetto del quale garantiscono il ricircolo delle acque oltre a essere un elemento integrante del sistema idroelettrico di cui fanno parte la centrale di sollevamento di viale Oceania e il serbatoio idrico (che tutti conosciamo come Fungo dell'Eur). L'orario di apertura delle Cascate va dalle 7 alle 20 e potete raggiungerle con la Metro B alle fermate EUR Fermi o EUR Palasport. Imperdibile. Utili info? Allora lasciate un like e guardate le altre recensioni su Roma e non solo che ho fatto.

Richiedi inserzione

Prendi il controllo della tua inserzione!

Personalizza i dettagli della tua inserzione, rispondi alle recensioni, carica foto e altro per mostrare ai clienti cosa rende speciale la tua attività.
Il tuo account sarà creato automaticamente in base ai dati forniti qui sotto. Se hai già un account, per favore accedi.

Seleziona Piano

Compila il modulo