Un nuovo appuntamento con il TeamS_Carlet.
La Compagnia “Io sto coi sognatori” viaggia nel tempo e nello spazio “sotto il segno di Phoenix”. Un viaggio surreale al quale non si può davvero resistere, alla ricerca della bellezza e di ciò che davvero vale la pena trattenere.
Perciò, che aspettate? Prendete una valigia vuota e venite al Teatro Petrolini – Sala Fabrizi Sabato 27 e Domenica 28 settembre alle ore 18:30
Pensiamo noi a riempirla di mistero, musica, emozioni.
Vogliamo che siate tanti, anzi … tantissimi.
Luogo: Teatro Petrolini – SALA FABRIZI
Via Rubattino n. 5 zona Testaccio – ROMA
Prenotazioni:
email – iostocoisognatori@gmail.com
whatsapp – +39 3758831735
Indicate il giorno di partecipazione, il numero di partecipanti e un cognome per la prenotazione.
Rita Pandolfi
3 mesi faTeatro piccolo senza norme di sicurezza ho visto uno spettacolo degli allievi con la regista russa con me abbastanza antipatica Non mi è piaciuto per niente molto pesante e noioso ! Da evitare ( per me).
Daniela Ferrara
5 mesi faPiccolo teatro a Testaccio, con due piccole sale da un centinaio di posti ciascuna e due piccoli palcoscenici. Molto raccolto, utilizzato soprattutto da compagnie di attori amatoriali. Sono stata molte volte ed ho sempre assistito a spettacoli interessanti, dalla commedia al dramma, al visionario, al cabaret. Costo del biglietto non più di 15 euro. Vi si svolgono anche corsi di teatro e di portamento.
Giovanni Sergio
4 mesi faTeatro intitolato a Ettore Petrolinj commediografo Ettore Pasquale Antonio Petrolini (Roma, 13 gennaio 1884 – Roma, 29 giugno 1936) che è stato un attore, cabarettista, cantante, drammaturgo, sceneggiatore, compositore e scrittore italiano, specializzato nel genere comico. Il teatro si trova in zona Testaccio in via Rubattino 5. Un'allegra discesetta addobbata da piante ben tenute, prelude all'ngresso e al foier. È fornito di due sale da 70 posti ciascuna. La quota di affitto di sala è moderata. Il gestore Paolo, un poco burbero, è comunque simpatico e accogliente.
sabrina russo
7 mesi faUn piccolo teatro, ma accogliente. Divertente spettacolo amatoriale della compagnia "c'era un' altra volta" molto piacevole.
Germana Piantone
2 anni faTeatro meraviglioso e tenuto egregiamente! Consiglio a tutti questo luogo magico per chi ama il vero teatro. Inoltre Paolo Gatti è una persona di altissimi livelli oltre che di una disponibilità e gentilezza infinita. Una vera bomboniera a Roma.